
L’aggiunta di opzioni vegetariane e vegane ai menu dei ristoranti non è una moda passeggera, ma fa invece parte delle azioni volte a rendere il locale responsabile dal punto di vista ambientale e si tratta di una delle più quotate tendenze gastronomiche attuali. Non solo: prevedere piatti vegetariani e vegani implica un incremento di clientela potenziale, oltre che soddisfare un più ampio ventaglio di scelta per i clienti abituali.
Si tratta senza dubbio di una scelta da curare nei minimi dettagli, dalla valutazione dei costi alle proposte di presentazione, ma è anche una possibilità da non lasciarsi scappare.
La linea Ghisa accompagna grandi classici, anche in versione vegan
Vegani e vegetariani: un trend in crescita
Facciamo chiarezza prima di tutto: qual è la differenza tra vegetariano e vegano? La prima scelta riguarda persone che si astengono dal mangiare carne, che include non solo quella rossa, ma anche pollame, maiale e pesce. Il vegano non mangia qualsiasi prodotto animale, che include, a maggior ragione, la carne, ma anche qualsiasi piatto che contenga cibo proveniente da animali, come per esempio uova e latticini.
Gli ultimi dati Eurispes 2022 confermano come le diete vegetariana e vegana siano un fenomeno ormai consolidato in Italia: il 5,4% degli italiani è vegetariano, mentre l’1,3% è vegan. Si tratta di dati che sono praticamente raddoppiati rispetto al 2014, in particolare per i vegani, che erano lo 0,6%. Si consideri inoltre che i consumatori cercano anche semplicemente alimenti plant-based, senza dichiararsi necessariamente vegani o vegetariani, perché vogliono ridurre l’apporto di proteine. Questo tipo di acquisto è cresciuto di percentuali tra il 34% e il 47% tra piatti pronti, surgelati, bevande e salse. Gli italiani cercano alternative al cibo tradizionale, ed è quindi importante offrire un menu variegato che includa opzioni vegan e vegetariane.
Consigli per servire piatti vegani e vegetariani al tuo ristorante
Appurato come cibi vegetariani e vegani siano frutto della consapevolezza delle persone dell’impatto ambientale di quello che mangiano e che si tratti anche di una scelta per la propria salute, è cruciale procedere con la giusta metodologia per aggiungere nuovi piatti al menu del ristorante.
Scegliere i piatti che si adattano al tuo ristorante
Una volta deciso di implementare piatti dedicati a vegetariani e vegani, è importante conoscere gli ingredienti chiave che possono rendere davvero versatile questo tipo di cucina. Scegli solo verdure, cereali e frutta di qualità, da fornitori affidabili e aggiungi voci al menu in linea con il concetto del tuo ristorante. I piatti devono armonizzarsi con le portate e ogni combinazione sarà bilanciata e curata, in modo da proporre ai commensali solamente il meglio. È importante lavorare a livello di team: tutto il personale, a partire dallo chef dovrà aggiornarsi e studiare soluzioni creative adatte al nuovo menu per soddisfare le esigenze di tutti i clienti, abituali e nuovi.
La migliore porcellana, per presentare qualsiasi combinazione culinaria
Servire verdure e cereali con le migliori stoviglie
Come per qualsiasi tipologia di cucina, da quella più tradizionale a quella più innovativa, anche quella vegetariana e vegana si meritano la giusta presentazione, per esaltare sapori, colori e profumi. Non aggiungere semplici insalate, ma prenditi tutto il tempo necessario per proporre piatti completi e ben bilanciati che includano primi, secondi, contorni, dessert e piatti unici.
Non è assolutamente vero che la cucina vegetariana e, in particolare, quella vegana presentano poche opzioni per allietare anche la vista dei tuoi clienti: non c’è mai fine alle combinazioni di colori e forme che puoi proporre mescolando ingredienti freschi e gustosi per tutti. Una croccante insalata fa capolino dall’insalatiera ovale, linea Ghisa: un perfetto mix di tonalità nel nero più chic e sorprendente, per sottolineare la genuinità del cibo. Patate insaporite e arricchite da ciuffi di prezzemolo sgargianti vengono accompagnate a tavola da Gastronorm basic, linea Ghisa, per completare assaggi di natura. Sapori tradizionali e fusioni di cucine di tutto il mondo si incontrano in zuppe, vellutate e minestre che si possono servire con un tocco di stile contemporaneo negli articoli della linea Hotel, nelle varianti nero o bianco, con piatto fondo ovale, oppure nelle ciotole e coppette, come la pratica e minimal coppa buffet obliqua, linea Buffet, per un accenno di design funzionale che non guasta mai. Riso, soia, quinoa, salse di tofu e speziate, hamburger di verdure trionfano come portata principale in composizioni artistiche che consentono al cliente di scegliere come mescolare i contorni su inserto trio, linea Buffet, oppure nelle linee più delicate di piatto ovale tris, linea Millenium. Le separazioni sono più marcate con i piatti a 2, 3 o 4 scomparti della linea Complementi. Infine, torte salate accontentano i palati più raffinati con una presentazione originale su alzata quadro effetto ardesia, linea Porcellana ardesia.
L’alzata quadra della linea Porcellana Ardesia è perfetta per le torte salate con ogni verdura
La natura di vegetariani e vegani nella porcellana di qualità MPS
Quale ambientazione più di quella vegetariana e vegana, in sintonia con l’ambiente e la natura, è più adatta a far emergere il meglio della porcellana? Un materiale originario dalla terra, composto da feldspato, quarzo e caolino, lavorato da sapienti artigiani nel rispetto di rigorosi criteri per ridurre le emissioni e gli scarti, nella sua bellezza eterea, ma al contempo così resistente da poter essere riutilizzato per anni, contribuendo quindi anche a ridurre l’inquinamento. Gli articoli in porcellana MPS diventano parte di una storia di inclusione e innovazione, la tua. Per ogni tipo di piatto, stile e cucina le nostre oltre 30 linee di prodotti create pensando alle esigenze dei professionisti del settore Ho.Re.Ca. sono la risposta che cerchi per presentare a tavola i tuoi nuovi piatti vegetariani e vegani. Sicuri e certificati da ICQ, sono utilizzabili anche in lavastoviglie, nel forno e nel microonde. Esplora diversi stili, MPS Porcellane è al fianco dei migliori chef in ogni creazione culinaria.