Come nascono gli articoli in porcellana MPS

Tutte le fasi di realizzazione delle nostre stoviglie in porcellana sono controllate da abili operatori

Manifattura Porcellana Saronno, MPS in breve, produce articoli in porcellana per ristoratori e professionisti del settore Ho.Re.Ca. Creata nel 1987, la nostra azienda è nata con l’aspirazione di essere un punto di riferimento di qualità e design nella produzione di stoviglie in porcellana per utilizzo professionale e domestico. I nostri prodotti spaziano da pirofile che rispondono al sistema di normalizzazione dei contenitori per uso professionale a originali e pratici articoli per il finger food, senza dimenticare le tazze personalizzate per bar, ristoranti e hotel.

Partnership eccellenti e qualità nel DNA per porcellane di successo

Il successo raggiunto in questi anni, che ci ha portato anche a rappresentare l’Italia nel progetto Made in Italy in the Gulf Countries della Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti, non è frutto del caso, ma di scelte guidate dalla consapevolezza dell’importanza della qualità. Per raggiungere questo obiettivo continuiamo a investire in materie prime eccellenti e nella ricerca delle migliori soluzioni pratiche e di design per tutti i nostri clienti, pianificando con attenzione la gestione della produzione e del magazzino. In questo modo MPS è in grado di soddisfare le esigenze più disparate, grazie a una disponibilità continua di stock di prodotti per rispondere anche a richieste just in time.

Ma come nessun uomo è un’isola, non lo è, a maggior ragione, un’impresa. Eccellenza e puntualità nelle risposte ai bisogni di chef e ristoratori che contraddistinguono MPS Porcellane diventano tali grazie a partnership fondamentali con centinaia di clienti, tra cui giganti del settore della ristorazione, ristoratori a livello mondiale e note catene alberghiere. È ascoltando le loro richieste che abbiamo costruito un patrimonio di conoscenza ineguagliabile, mentre proseguiamo con la dinamicità, parte della nostra filosofia aziendale, ad anticipare tendenze e richieste del settore, per essere sempre un passo avanti e fornire le risposte che tutti i nostri partners meritano. Esempi lampanti di questa visione sono le linee per il Finger food, un vero e proprio mood per buffet e non solo, ed Handware, per dare concretezza allo stile di vita frenetico della società moderna, che cerca sempre e comunque un momento di gusto da assaporare.

La linea Finger rappresenta completamente la nostra dinamica risposta alle tendenze del mercato Ho.Re.Ca.

La linea Finger rappresenta completamente la nostra dinamica risposta alle tendenze del mercato Ho.Re.Ca.

La produzione dei nostri articoli in porcellana: dalle materie prime alla distribuzione

La porcellana è un materiale di utilizzo comune: stoviglie nelle cucine, piastrelle nei bagni, decorazioni nei salotti. Ma è proprio in cucina che la porcellana dà il meglio di sé: funzionalità e bellezza, per prodotti resistenti ed esteticamente molto apprezzati.

Le materie prime della porcellana migliore

La porcellana è un sottotipo di ceramica, che si divide in tre diversi tipi: a pasta dura, a pasta molle e bone china. Per gli articoli da cucina si utilizza solitamente la porcellana a pasta dura, che si distingue da quella molle per le temperature di cottura più elevate, con un processo di lavorazione che ne incrementa la resistenza agli urti e termica.

Sono ovviamente le materie prime impiegate a fare la differenza per la qualità del prodotto finito: MPS utilizza un impasto di porcellana feldspatica composta da feldspato, quarzo e caolino di prima qualità, provenienti da Limoges. Una ricetta vincente, che viene mescolata in un processo produttivo che alterna fasi industriali e manuali per un risultato che supera le aspettative dei nostri clienti.

Pirofile e articoli per la tavola prendono forma

L’impasto liquido ottenuto dalla macinazione delle materie prime passa alla fase di colaggio manuale e pressocolaggio computerizzato, quando viene inserito negli stampi prescelti per forma e dimensioni dell’articolo in produzione. In questa fase vengono utilizzate tecniche differenti a seconda dell’articolo da realizzare. Foggiatura per la linea Tazze, con i rispettivi piattini, e pressatura isostatica per pirofile e insalatiere ne sono degli esempi.

Tutte le fasi di realizzazione delle nostre stoviglie in porcellana sono controllate da abili operatori

Tutte le fasi di realizzazione delle nostre stoviglie in porcellana sono controllate da abili operatori

Le fasi di cottura e smaltatura

Il semilavorato viene essiccato e passa alla prima cottura, detta a biscotto, a una temperatura di circa 1000°C. Il prodotto viene poi decorato o colorato per applicare quindi la vetrina di copertura, in grado di rendere l’articolo in porcellana più brillante, impermeabile, facile da lavare e più resistente. È prevista poi una monocottura a 1300°C o una bicottura a 900°C, quando l’articolo ha ormai l’aspetto finale: il calore lo renderà ancora più resistente e non poroso, mentre la vetrina di copertura, esente da piombo e cadmio, si ancora definitivamente. Oltre alle materie prime nell’impasto, è in questa fase che emergono le differenze tra le varie linee del nostro catalogo: per esempio, gli articoli della linea Stoneware vengono cotti a temperature meno elevate, per un risultato di spessori e colori diversi rispetto alla porcellana.

Selezione e distribuzione delle stoviglie MPS

Dopo la cottura, i prodotti vengono sottoposti a una serie di test per garantire che soddisfino i più alti standard internazionali di qualità e resistenza. La qualità delle stoviglie in porcellana MPS viene certificata anche da ICQ, uno dei più importanti istituti di certificazione di prodotti attualmente sul mercato, che garantisce l’idoneità al contatto con gli alimenti.

I prodotti finiti vengono poi controllati e selezionati dai nostri operatori: solitamente escludiamo stoviglie con alcune imprecisioni, ma si tratta pur sempre di un articolo artigianale. È la differenza e la singolarità di ogni pezzo a renderlo unico ed eventuali imperfezioni certificano la fabbricazione manuale.

L’imballaggio viene eseguito con la massima cura per garantire che tutti i prodotti vengano consegnati intatti e sono custoditi come preziose gemme nel nostro ampio magazzino, in attesa di venire distribuiti attraverso un’efficiente rete di vendita in Italia e molti altri Paesi, tra cui Grecia, Cipro, Russia, Malta, Bosnia e Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Macedonia, Serbia, Slovenia e Romania.

Colori e pirofile in pregiata porcellana prendono forma e attendono la spedizione nel nostro magazzino, in Italia

Colori e pirofile in pregiata porcellana prendono forma e attendono la spedizione nel nostro magazzino, in Italia

L’unicità dei prodotti in porcellana MPS

La nostra manifattura può produrre oltre 330.000 pezzi l’anno, raggiungendo le oltre 740 tonnellate di materiale. Questi dati e i traguardi raggiunti nel corso degli anni ci consentono di essere un produttore di stoviglie e articoli in porcellana di qualità che mette al primo posto le esigenze di tutti i professionisti del settore Ho.Re.Ca. Ed è proprio questo che rende speciali pirofile, piatti pesce, carne, insalatiere, casseruole, alzate, tazze e tutti i complementi da tavola che proponiamo: un ottimo contenitore realizzato con passione e cura diventa eccellente grazie al tocco degli chef più visionari.

Per noi la porcellana non è solamente un materiale, ma uno strumento che ci consente di creare basi per la tua creatività, come una cornice che abbellisce ed esalta bellezza e sapori di un capolavoro, il tuo. Scopri tutte le nostre linee di articoli, ognuna con uno stile diverso e un design perfetto per ogni tua presentazione: libera il tuo estro tra forme, linee, spessori e colori in un’armonia di gusto e classe.