
Così come la cucina viene considerata una forma d’arte, anche la presentazione del cibo è una rappresentazione artistica da cui ogni ristoratore che cerchi il successo non può prescindere. È solo quando ingredienti di prima qualità incontrano le stoviglie più pregiate, come quelle in porcellana, che nasce un’opera d’arte, creata da sapienti accostamenti e abbinamenti degli chef più visionari. La prima impressione è quella che lascia il segno e che può far innamorare a prima vista i clienti del tuo ristorante.
La linea Stoneware completa combinazioni naturali
Cos’è la presentazione del cibo e perché è importante
La presentazione del cibo è la disposizione delle varie pietanze su un contenitore, in modo che le stesse possano suscitare interesse al commensale, invogliandolo ad assaggiare e mangiare il piatto.
Ci sono molti vantaggi nel portare in tavola un cibo attraente. Innanzitutto, poiché la cucina è una forma d’arte, la presentazione finale del cibo permette allo chef di essere creativo e di trasmettere la propria personalità al menu. Quanto presentato dovrebbe coinvolgere i sensi del cliente e attirarlo nell’esperienza culinaria come un quadro in una galleria suscita l’attenzione dell’osservatore. Una buona presentazione non solo aggiungerà valore all’esperienza del cliente, ma sarà più probabile che scatti un passaparola più tradizionale, riferendo ad amici e parenti, o “social”, pubblicando foto e recensioni online.
La presentazione dei piatti del menu dovrebbe bilanciare con attenzione gusti, consistenze e colori per dare un senso di soddisfazione al cliente che inizi con gli occhi per proseguire con il palato. Infatti, quello che presenti non è solo cibo, ma una storia che viene letta prima con la vista e poi con le papille gustative. Una presentazione curata non è utile solo ai commensali che ricevono il menu sul tavolo, ma può tentare anche gli altri clienti, che vedono la portata che viene presentata e possono decidere di ordinarla.
Estetica delle presentazioni che esalta la qualità del ristorante
Il modo in cui il cibo viene presentato ha un grande impatto su come i tuoi clienti lo percepiscono. Le persone giudicano il cibo anche prima di dare un morso e questo giudizio si basa soprattutto su come appare esteticamente. Diverse ricerche e riscontri effettivi hanno inoltre dimostrato come la gente sia disposta a pagare di più qualcosa che viene presentato in maniera più curata, accrescendone il valore percepito.
Il modo in cui il cibo viene disposto sulle stoviglie comunica la qualità e gli standard dell’esperienza complessiva del tuo ristorante. Quando il cibo è presentato male, si avrà l’impressione che lo staff in cucina non sia attento alle esigenze dei clienti e, ancor peggio, vengano utilizzati ingredienti di scarsa qualità. Al contrario, una presentazione di alto livello contribuisce a rendere l’idea di un locale di alta qualità, ancora prima che il cibo venga assaggiato e degustato. È per questo che i dettagli fanno la differenza.
5 consigli per presentare i piatti del tuo menù
Ci sono tanti modi in cui un pasto può essere servito e presentato. Qualcosa che può essere dato per scontato può invece fare una grande differenza e continuare a sperimentare è fondamentale per incontrare il gusto dei clienti e regalare stupore ogni volta che si porta in tavola il cibo.
Gioca con le porzioni e i colori, linea Finger
1. Abbinarsi al tema del tuo ristorante
Il modo in cui presenti il tuo cibo dovrebbe riflettere il tipo di ristorante che stai gestendo. Quindi, per prima cosa, considera lo stile del tuo ristorante e del menu.
Se il tuo ristorante propone cibi vegetariani e hai fatto della sostenibilità la tua filosofia, sorprendi i tuoi clienti con stoviglie dai colori naturali che accompagnano cibi all’insegna della natura. La linea Stoneware di MPS Porcellane è perfetta per questo scopo: materiali derivati dalla terra, con colori che la evocano in tonalità di marrone e nero, per tonalità calde e con un tocco di rusticità che lascia trasparire comunque la maestosità della natura nell’espressione dello stoneware più resistente. Con piatto 5 scomparti puoi servire piatti etnici accompagnati da casseruola con coperchio, uno scrigno per salse e brodi dai sapori unici. Porta direttamente sul tavolo tegame ovale, rettangolare o tondo, con la comodità dei manici e la bellezza di una superficie semi opaca.
2. Crea strati e altezza
Costruisci strati impilando il cibo in modo ordinato: in questo modo si aggiunge volume alla presentazione. Tre altezze diverse aiutano a riempire lo spazio e a far sembrare più grande il cibo.
Parti dalle basi più solide: le stoviglie in porcellana della linea Hotel. Sul piatto pesce puoi disporre il pesce, le verdure e decorare con un tocco di classe, mentre sul piatto bistecca hai tutto lo spazio per comporre una presentazione stellata, con spruzzi di salsa per un effetto artistico e realizzare una composizione che dia dimensione e consistenza.
3. Servi porzioni più piccole
È importante trovare un equilibrio, ma consigliabile mantenere le proporzioni uguali per ogni portata. In generale porzioni più piccole sono più facili da abbinare, mentre se il contenitore è pieno di cibo, ci sarà meno spazio per la creatività. Questa decisione dipende anche dalla tipologia di ristorante e dai tuoi clienti.
Se poi lo stile del tuo locale è moderno e di classe allora la scelta è facile: la linea Finger, per buffet e presentazioni di finger food eccezionalmente sorprendenti. Eleganza e praticità si fondono in articoli in porcellana di classe e con un design che dà l’ispirazione per presentazioni uniche. Combina forme lisce e linee scolpite con cucchiaio o esagono, crea contrasti con i due colori disponibili, con il classico bianco o la raffinatezza del nero. La primavera è servita con fiore e piccoli bocconi di cibo si adagiano pronti all’assaggio su poltrona e coppetta svasata. Scopri anche Ghisa finger, con la finitura opaca di una superficie originale per una presentazione che spezza la monotonia.
4. Armonizza decorazioni e contorni
I contorni non vanno pensati come “aggiunta”, ma elaborati con l’idea della presentazione del menu fin dall’inizio poiché contribuiscono al sapore e alla consistenza del piatto. Allo stesso modo le decorazioni devono essere bilanciate e mai esagerate. Occorre precisione e inventiva, ma è assolutamente fuori luogo portare a tavola guarnizioni non commestibili.
Le basi per partire sono in porcellana: la linea Buffet di MPS Porcellane suggerisce articoli dal design complementare, studiati per abbinarsi tra loro e con qualsiasi tipo di presentazione, purché ingegnosa e mai banale. Ying e Yang sono l’essenza degli opposti che insieme fanno scintille, i vari inserti, tra cui trio e trapezoidale infondono l’estro più espressivo per accostamenti autentici e, perché no, stravaganti. Bianco o nero, alternanza o meno, gli articoli in porcellana MPS sono perfetti per servire armonia.
5. La semplicità vince sempre
Il consiglio più popolare è “less is more”, ossia, per evitare traduzioni letterali, la semplicità vince sull’abbondare. Utilizzare equilibrio e non esagerare con porzioni e decorazioni è sempre di classe, come lo è scegliere articoli bianchi, un evergreen in cucina e a tavola per un semplice motivo: il contenitore diventa la cornice, indispensabile, del cibo servito e lo esalta.
Con la linea Simple è facile esprimere se stessi e liberare la vena artistica in un trionfo di semplice eleganza. La tua tela è piatto ovale, cesto ovale e insalatiera ovale, con linee non esasperate, per sottolineare la bravura dello chef e la bellezza di una presentazione di stile e valore.
La semplicità vince in raffinatezza, linea Simple
Stoviglie in porcellana per presentazioni dall’estetica invidiabile
Che tu prediliga servire i tuoi piatti in modo eclatante o nella maniera più tradizionale, gli articoli su cui porterai in tavola il risultato della tua preparazione sono fondamentali quanto la scelta degli ingredienti. Per questo puoi contare sulla raffinata resistenza delle stoviglie in porcellana MPS, una gamma completa di oltre 30 linee e più di 1000 forme per ogni tua esigenza. I nostri prodotti sono utilizzabili anche nel forno e nel microonde, oltre che lavabili in lavastoviglie, per diventare i perfetti alleati del tuo ristorante, per tutte le occasioni. Oltre ad articoli più classici per servire i tuoi menù, potrai scegliere pirofile e casseruole dal design elegante che sarà un peccato non portare a tavola. Hai solo l’imbarazzo della scelta: la tua creatività con la nostra è la carta vincente del tuo business.