
La qualità dei piatti in porcellana MPS
MPS Porcellane produce articoli e piatti in porcellana con un impasto composto da feldspato, quarzo e caolino di prima qualità, provenienti da Limoges. I nostri prodotti sono soggetti a costanti controlli analitici e la certificazione da ICQ, uno dei più importanti istituti di certificazione di prodotti attualmente sul mercato, ne garantisce l’idoneità al contatto con gli alimenti.
Piatti in porcellana, vassoi, pirofile e tutti gli articoli MPS sono studiati per i professionisti del settore Ho.Re.Ca. Per questo sono molto resistenti all’utilizzo quotidiano: adatti per forno, forno a microonde e lavastoviglie. Dopo il raffreddamento, possono essere utilizzati anche per la conservazione dei cibi nel congelatore e resistono allo shock termico sino a 250 gradi centigradi. Resistenza, leggerezza e performance in grado di esaltare qualsiasi cibo venga presentato su di essi: resistenza meccanica pari a 550-600 kg/cm2, una durezza mohs di 7/8 e un assorbimento di acqua inferiore a 0,01%.
I piatti in porcellana MPS sono creati per rispondere alle esigenze dei professionisti del settore Ho.Re.Ca., come la versatile linea Hotel
Conservare i piatti in porcellana: attenzione alle temperature
L’alta qualità dei materiali utilizzati e una lavorazione a regola d’arte rendono la porcellana MPS durevole negli anni. Ciononostante, è opportuno avere la massima cura delle stoviglie, in quanto, come qualsiasi oggetto, l’utilizzo e il tempo ne possono alterare la perfezione e il fascino. Vediamo alcuni consigli per mantenere più a lungo la bellezza degli articoli in porcellana, garantendone la funzionalità e la qualità per le tue presentazioni.
Piatti e pirofile in porcellana possono essere utilizzati in modo sicuro nei congelatori e nel microonde, tuttavia sono da evitare improvvisi cambiamenti di temperatura, che possono causare shock termici e rotture, ad esempio, prelevando dal congelatore e mettendo il prodotto direttamente nel forno caldo e viceversa, oppure posizionandolo ancora caldo su superfici fredde. Evita inoltre di mettere liquidi freddi in porcellane calde.
Inoltre, assicurati di non esporre mai piatti e stoviglie in porcellana a fiamme dirette come il fornello a gas. Per cuocere direttamente in una pirofila di porcellana e servire comodamente i tuoi piatti, senza disperderne il calore e il sapore, oltre al forno, puoi provare la nostra linea Gastronorn Induction, che consente l’utilizzo della cucina a induzione.
Con la linea Gastronorm Induction è possibile cucinare a induzione
Come pulire i piatti in porcellana in modo efficace
Le stoviglie in porcellana MPS sono facili da pulire e offrono quindi eccellenti proprietà igieniche grazie alla superficie smaltata di lunga durata, molto liscia e non assorbente.
Il lavaggio a mano è la soluzione migliore quando si tratta di pulire i piatti di porcellana, ma i nostri prodotti sono adatti anche al lavaggio in lavastoviglie. È comunque utile assicurarsi di non sovraccaricare la macchina e utilizzare solo detersivi liquidi consigliati. È importante ricordare che le stoviglie in porcellana non devono toccarsi durante il ciclo di lavaggio, quindi durante il posizionamento, lasciare spazio tra i piatti.
Se articoli e piatti in porcellana presentano macchie di cibo incrostato, è consigliabile immergerli in acqua calda e sapone per alcuni minuti, seguiti da un leggero strofinamento con una spugna per rimuovere lo sporco. Questa operazione deve essere eseguita con cautela: non strofinare in modo aggressivo e non utilizzare detergenti abrasivi. Se lo sporco è persistente e difficile da rimuovere, lasciare l’articolo in acqua più a lungo.
Una valida alternativa per rimuovere lo sporco più resistente, come le macchie di tè nelle tazze, è utilizzare una spugna morbida, cospargere del bicarbonato di sodio sulla macchia e strofinare delicatamente la zona per rimuovere macchie, sporco e segni. Anche una soluzione di sale e aceto potrebbe essere utile. In ogni caso non è consigliabile utilizzare strumenti abrasivi per pulire le stoviglie in porcellana.
I piatti in porcellana sono facili da pulire, grazie a una superficie liscia e non aderente, anche se presentano più scomparti, come la linea Complementi
I prodotti in porcellana MPS nel tempo
Prendersi cura delle stoviglie in porcellana mostra quanto le apprezzi: conserva i tuoi piatti e articoli in porcellana maneggiandoli con la massima cura. Graffi, scheggiature, crepe e rotture possono essere evitati con un corretto trattamento e facendo attenzione durante l’uso, il lavaggio e la conservazione.
I suggerimenti visti sono utili per mantenere la massima qualità dei prodotti anche dopo anni di utilizzo: articoli e piatti in porcellana MPS aggiungeranno stile, eleganza e originalità alle tue presentazioni, migliorando la tua esperienza culinaria.