
Che si mangi nelle occasioni speciali o meno, la pizza è sicuramente tra i cibi preferiti degli italiani, e non solo. Noi ne consumiamo oltre 8 milioni al giorno arrivando a 8 kg a testa l’anno, mentre gli americani arrivano addirittura a 13 kg a testa. Tornando in Italia, il 60% dei consumatori mangia pizza almeno una volta alla settimana e il 15% persino più volte. La pizza prediletta dagli italiani è la Margherita, con il 35% di voti.
Ognuno ha i suoi gusti e recentemente si sono visti anche gli abbinamenti più strani per completare questa delizia, ma c’è una cosa che mette d’accordo tutti: serve la giusta presentazione, che consenta di esaltare al massimo ingredienti semplici, mescolati nella ricetta più golosa e gustosa.
I vantaggi dei piatti pizza in porcellana per servire la pizza migliore
La fragranza di una buona pizza non dipende solo dalla lavorazione e dalla cottura. Anche i piatti utilizzati per servirla fanno la differenza: portare a tavola una fragrante pizza su un piatto dedicato rende tutto più professionale e dà un tocco in più anche alla presentazione, strizzando l’occhio all’estetica.
Il piatto pizza, linea Ghisa, esalta i colori delle tue presentazioni
Prima di tutto le dimensioni: la pizza perfetta, secondo alcune ricerche, ha un diametro di 35 centimetri. Esistono altre interpretazioni e ogni chef crea i propri standard. Resta il fatto che non si può presentare una pizza in un piatto troppo piccolo, con il rischio di vedere strabordare la crosta, o doverla tagliare per farla entrare nei bordi, rovinando la presentazione. Allo stesso modo un piatto troppo grande rischia di non esaltare la preparazione e sminuire gusto estetico ed effettivo della pizza. Per questo i piatti pizza sono l’ideale per servire nel modo giusto le migliori pizze, di qualsiasi tipo siano.
Qualunque sia la presentazione della pizza, il piatto che la contiene deve essere resistente, non solo alla rottura, ma soprattutto a graffi. Basti pensare al taglio delle fette: il tagliapizza o il coltello finiranno per scalfire e rovinare la base se il materiale utilizzato per il piatto pizza non è di qualità eccellente. Ecco quindi perché la porcellana, con la sua resistenza e durabilità è l’ideale per un piatto pizza professionale e robusto. Inoltre, la superficie liscia e non porosa non assorbe i sapori del cibo, permettendo di gustare il sapore di un’ottima pizza, senza alterarne il gusto.
I piatti pizza in porcellana MPS: Complementi e Ghisa
MPS Porcellane propone diversi stili: la scelta del piatto pizza più adatto dipende dalle esigenze dello chef. La linea Complementi, essenziale e completa, offre una selezione di piatti raffinati nella loro semplicità. Le linee sono decise e morbide per l’impugnatura, rivelando lo studio di un design costruito per la praticità, senza trascurare l’eleganza di colori e forme. Il piatto pizza tondo è disponibile nei diametri 31, 36 e 38 centimetri. Grazie a una lavorazione specifica, con una scanalatura prossima al bordo, è in grado di contenere perfettamente le pizze più morbide e condite.
Il piatto pizza tondo, linea Complementi
Non solo tondo: il piatto pizza rettangolare è studiato per chi preferisce preparare una pizza dalle forme e dimensioni alternative. Disponibile nelle dimensioni 56 x 38 centimetri, può essere utilizzato anche per presentare una pizza al trancio o tagliata. Anche questo piatto, nella porcellana più resistente, ha un bordo rialzato per facilitare la presentazione. L’eleganza del bianco dei piatti pizza in porcellana fa risaltare il colore acceso dei sapori della pizza: il tricolore della pizza Margherita o le sfumature di giallo della 4 stagioni si abbinano perfettamente con una sfumatura neutra.
Il piatto pizza rettangolare, linea Complementi
Se invece la creatività in cucina è il vostro punto forte, la linea Ghisa sarà la vostra opzione preferita. Una svolta data dal colore nero che caratterizza questi articoli, in porcellana ma con una finitura variegata che la rende più resistente al calore e dona un tocco artistico vigoroso alle tue presentazioni. Il piatto pizza della linea Ghisa è disponibile nei diametri 36 e 38 centimetri e, come per le versioni in porcellana bianca, ha un bordo sollevato per contenere al meglio la pizza.
La versatilità dei piatti pizza in porcellana
I piatti pizza in porcellana possono essere utilizzati nel forno e nel microonde, oltre che, dopo il raffreddamento, nel congelatore. Tra gli altri vantaggi dei piatti in porcellana il mantenimento del calore: servire una pizza sui piatti pizza MPS contribuirà a preservare tutto il sapore di un capolavoro di cucina appena sfornato. E poi sono facili da pulire e sono resistenti al lavaggio in lavastoviglie.
Gli stili dei nostri piatti pizza in porcellana sono adatti a tutti i tipi di tavola e possono soddisfare qualsiasi gusto estetico, mantenendo la qualità impeccabile dei prodotti Made in Italy.
Esalta la tua pizza, con i piatti di presentazione migliori.