
Una tavola ben apparecchiata è un’opera d’arte. Quando il minimalismo non è solo design ma uno stile, l’estetica essenziale, pulita e sempre fresca, diventa protagonista anche nelle presentazioni dei piatti degli chef professionisti. Consistenze, forme e colori creano un’esperienza che, con meno “fronzoli”, offre molto di più, sempre con grazia ed eleganza.
Le caratteristiche delle stoviglie minimal in porcellana
Il minimalismo è ritorno alle origini, la dimostrazione di come la semplicità possa regalare piacere e bellezza: accompagnati da stoviglie raffinate ed eleganti, i piatti sono più gustosi senza distrazioni, nella loro essenza più pura.
Il colore dell’autenticità
L’estetica moderna si concentra spesso sulla minimizzazione del contrasto, limitando i colori in cucina e utilizzando una tavolozza di tonalità solide riducendo i colori vivaci ad alcuni spruzzi. Si tratta di una caratteristica adottata anche nelle stoviglie minimaliste: gli articoli da tavola sono spesso di un solo colore e creano un effetto di contrasto con i piatti che contengono, fornendo una cornice vuota, in linea con questo valore estetico. La semplicità dei colori tenui pone infatti l’attenzione sul pasto stesso, piuttosto che sul contenitore. Un’eleganza sobria che facilita gli abbinamenti adattandosi a qualsiasi stile di cucina e arredamento. Per cene formali o pranzi di un ristorante casalingo, le stoviglie minimal non sono mai fuori posto. L’atmosfera si rilassa e si evoca un senso di tranquillità autentica, dove semplice, però, non vuol dire banale.
È questo sicuramente il caso di Handware, icona dello stile moderno dell’esperienza culinaria. Piatti piani e fondi, coppette e alzate in porcellana bianca sono un’alternativa al classico servizio di piatti da portata che consente di mettere in pausa la frenesia dello scandire rapito del tempo. Quando si assaporano paste sugose, secondi piatti succulenti e dolci deliziosi tutto si ferma in quell’attimo: anche un buffet, mentre si mangia in piedi, consente di gustare un momento di sublime, serena convivialità.

Semplicità moderna, linea Handware
Semplicemente naturale
Anche apprezzare quello che la natura offre significa abbracciare uno stile minimal. La porcellana è un prodotto che nasce dalla terra e viene lavorato sapientemente dai nostri artigiani. Anche se i prodotti sono semplici, con linee essenziali e basilari, è sempre la qualità della loro lavorazione a fare la differenza. I materiali naturali, proprio come il nostro impasto di porcellana feldspatica composta da feldspato, quarzo e caolino, trasmettono una sensazione unica di autenticità e tradizione, difficile – se non impossibile – da trovare in altri materiali. Stoviglie quasi grezze nella loro genuina estetica naturale: le texture opache e poco vetrificate hanno una profondità che fa riflettere nel loro splendore di eleganza intrinseca.
Ecco perché Stoneware conquista sempre più il cuore di chef che scelgono tegami, coppette, casseruole e tortiere per proporre piatti tradizionali in una chiave innovativa. La superficie semiopaca degli articoli nella linea Stoneware riflette tutta la luce di paste al forno e carni pregiate cucinate con un tocco di originalità. Disponibili in varie dimensioni, forme e tonalità calde, da nero a gradazioni di marrone, senza dimenticare il bianco, anche se nella sua veste meno lucida.

Calore naturale, linea Stoneware
Design dalla funzionalità perfetta
Se uno stile di vita minimalista ha un fascino estetico nel quotidiano, le stoviglie si caratterizzano non solo per un design semplicistico con linee pulite per pura ed elegante armonia, ma anche per un vantaggio di funzionalità. Il disordine in cucina e, tantomeno, a tavola, non è concesso. Gli articoli in porcellana più “basic” sono indispensabili per la facilità di stoccaggio, organizzazione e pulizia. La versatilità della porcellana e degli articoli MPS poi consente anche di ridurre i pezzi necessari per eliminare la confusione e sfruttare al meglio gli spazi. Proprio per questo la semplicità della forma segue la funzione. Il design è ridotto all’essenziale con la funzione ben chiara di custodire il cibo per mangiarlo o cucinarlo. Non ci sono aggiunte frivole, ma solo oggetti utili scolpiti in equilibrio con la loro vocazione di base. La semplicità delle forme mantiene la concentrazione sul cibo e la sua degustazione.
Contenitori minimal non competono per l’attenzione con presentazioni moderne di tartare e insalate gourmet, anzi, al contrario, si fanno portatori del messaggio che si vuole trasmettere e dello stile di cucina da apprezzare. La linea Simple si fa portavoce di questi valori, con piatti, cesti e insalatiere ovali semplici ma dalla classe ineguagliabile. Versatilità alla sua ennesima espressione, si tratta di stoviglie in porcellana che si prestano a utilizzi variegati e molteplici, con tutti i vantaggi di un materiale sempre resistente e maneggevole.

Essenziale funzionalità, linea Simple
Less is more…green
I principi del minimalismo riflettono il cambiamento di atteggiamento nei confronti della qualità rispetto alla quantità e della semplicità rispetto alla complessità. Invece di collezionare numerose stoviglie per ogni tipo di servizio al tavolo, la porcellana incarna la filosofia stessa del minimalismo. Le stoviglie semplici possono essere utilizzate quotidianamente e, proprio come già accennato, durata e versatilità sono il loro valore aggiunto. Avere meno pezzi significa più ordine, manutenzione più semplice e intercambiabilità per una riduzione degli eccessi. Le stoviglie superflue non vengono utilizzate e possono diventare uno scarto.
Il concetto di minimalismo si collega all’ambientalismo. I materiali naturali e non eccessivamente lavorati evitano, infatti, inutili rifiuti di produzione ed emissioni. L’uso di pezzi durevoli realizzati in modo sostenibile, proprio come la porcellana, riduce i consumi rispetto alle stoviglie monouso.
Il lusso delle stoviglie minimaliste in porcellana
Le stoviglie minimal non sono semplici ma rappresentazione del lusso del volersi concedere di più con meno fronzoli. Un’estetica raffinata, che affianca e accompagna la bellezza degli ingredienti più pregiati, per un’esperienza gastronomica che lascia in secondo piano il rumore della modernità. Il design pulito consente di concentrarsi su ciò che conta in una classe senza tempo omaggiata dagli articoli in porcellana MPS. Un materiale di qualità che racconta molto più dell’apparenza, perché con meno, si può avere di più.