Il colore che attrae i clienti per il tuo ristorante: il bianco per stoviglie e design

Delicatezza e arte sul piatto ovale melody, linea Complementi

Senza fare gare di promozioni straordinarie, ci sono pochi e semplici elementi in grado di fare la differenza e rendere un ristorante davvero di successo: qualità e stile. Il primo aspetto dipende molto dalla cucina e dallo chef, oltre che da un’organizzazione impeccabile, mentre lo stile è frutto di scelte studiate e approfondite, a partire dai colori predominanti nel locale.

Nel determinare il design di un ristorante, il colore è una considerazione fondamentale, in quanto può influenzare il modo in cui le persone mangiano. La scelta dei colori giusti per un nuovo ristorante è particolarmente importante perché costituisce la base dell’intero marketing e del branding: a contribuire alla creazione dell’atmosfera ricercata non ci sono solamente pareti, mobili e lampadari di classe, ma anche ogni articolo da cucina e da tavola, quindi le stoviglie che accompagneranno il cibo preparato nel mood desiderato. Tutto fa parte di un concept studiato con precisione.

La luminosità del bianco per articoli oltre la loro funzione basilare

La luminosità del bianco per articoli oltre la loro funzione basilare

La psicologia dei colori per il tuo ristorante: il significato del bianco

Qualcuno lo definisce come un “non colore”, infatti Il bianco riflette e disperde tutti i colori dello spettro visibile. Resta comunque il fatto che si tratti di un “colore acromatico” con una particolarità quasi unica, insieme al nero: la sua capacità di mettere in luce altri colori. Basti pensare al detto “nero su bianco”, e il motivo è presto spiegato.

Nel mondo occidentale il bianco viene generalmente associato alla purezza e all’innocenza. Calma, conforto e speranza – non a caso il colore dei camici dei medici – e minimalismo raccontano questa tonalità in grado di comunicare tanto nella sua “assenza di colore”.

Per il design degli interni di un ristorante, più che di colore bianco, è forse più opportuno parlare di uno schema di colori chiari: utilizzare solamente il bianco per ogni singolo angolo del locale potrebbe infatti far risultare l’ambiente troppo sterile e vuoto, per quanto pulito e ordinato possa sembrare. È sempre meglio accompagnare questa tonalità con altri colori: una combinazione di colori chiari è spesso utilizzata per far sembrare una stanza piccola più grande di quanto non sia. Inoltre, come visto, tonalità chiare evocano un’atmosfera piacevole e rilassante. Dai bistrot al catering di un matrimonio, il bianco viene utilizzato in una varietà di ambienti per aggiungere gusto e classe intramontabile. Scegliere il colore migliore per il tuo ristorante è una scelta che dipende da gusti e obiettivi, ma sicuramente un tocco di bianco non può mai mancare per rendere più luminoso l’ambiente, che sia una parete o semplicemente le stoviglie in porcellana per servire il tuo menù.

4 motivi per scegliere stoviglie bianche in porcellana

In un concetto di design contemporaneo e minimalista per il tuo ristorante e la tua tavola, il bianco è indispensabile anche per quelli che possono sembrare dettagli.

Le stoviglie in porcellana bianca sono un classico del settore Ho.Re.Ca. e la scelta ideale quando si è alla ricerca di articoli da cucina e da tavola senza tempo e versatili. Un ottimo investimento che consente anche di stare al passo con le tendenze, mettendo il cibo presentato al centro della scena.

Insomma, c’è un motivo se tutti i ristoratori preferiscono articoli in porcellana bianca, anzi 4.

La versatilità delle stoviglie in porcellana bianca

Il bianco è un “non colore” che si abbina con qualsiasi stile di ristorante e presentazione. Pareti di un colore tenue, tovaglie bianche oppure sgargianti con posate luccicanti: qualsiasi stile è perfetto con le stoviglie in porcellana bianca. Le pirofile bianche luminose della linea Gastronorm danno sfoggio della loro eleganza su un tavolo di un ristorante classico incorniciato in un panorama romantico, mentre il loro design semplice e caratterizzato da dimensioni del sistema standard si fonde con la contemporaneità di un buffet alla moda. Piatti e cesti ovali della linea Millenium completano cene raffinate in un classico senza tempo, e fanno capolino su un tavolo a bordo piscina in un evento organizzato da un catering sempre attento alle esigenze dei clienti. Infatti, la porcellana MPS è ideale per ogni occasione, con la qualità di prodotti realizzati con le migliori materie prime e un procedimento di produzione che sa esaltarne le caratteristiche naturali. Resistenza e bellezza, per articoli in porcellana versatili e alleati di tutti gli chef, in ogni momento creativo.

È facile abbinare ogni stile alla semplice estetica ricercata di Gastronorm Gourmet

È facile abbinare ogni stile alla semplice estetica ricercata di Gastronorm Gourmet

La porcellana è facile da pulire

Uno dei vantaggi delle stoviglie in porcellana più apprezzato dai professionisti è la sua facilità di pulizia, derivante da una superficie liscia e non porosa, che tanto contribuisce ad esaltare sapori, profumi e colori delle pietanze servite in questi contenitori così unici da sempre. Questa caratteristica della porcellana si accentua ulteriormente con il bianco: gli articoli in porcellana bianca sono più facili da pulire perché il cibo è ben visibile. Può sembrare banale, ma non è del tutto impossibile che un cliente si possa lamentare di avere trovato un residuo di carne su un piatto marrone o scuro. Se è vero che il risotto allo zafferano si colora in modo eccezionale nella risottiera quadra, linea Complementi, così anche la carne trova la sua base indispensabile nel piatto bistecca, linea Hotel, in articoli bianchi dove il lavaggio è più facile e veloce, sia perché i residui di cibo si vedono distintamente, sia perché la porcellana consente un lavaggio sicuro anche in lavastoviglie.

L’appetito vien mangiando con il bianco

Gli articoli in porcellana bianca per il tuo ristorante fanno sembrare il cibo più delizioso e appetitoso. I ristoratori prediligono il bianco per le stoviglie perché sono in grado di esaltare ancora di più i colori di ingredienti e cibi presentati, senza confondersi con il contenitore, donando un aspetto più professionale al piatto. Anche per questo gran parte di foto e video promozionali vedono protagoniste le stoviglie bianche: un succoso hamburger, con il marrone dorato della carne, il verde brillante dell’insalata e il giallo vivace del formaggio, offre il suo aspetto migliore su una base bianca. L’appetito viene stimolato e il cliente vorrà mangiare ancora. Lo dimostrano anche delle ricerche: le persone che utilizzano stoviglie con un colore in forte contrasto con quello del cibo si servono il 22% in più. Tocca allo chef, ovviamente, dipingere il suo quadro di colori e gusto sulla tela bianca fornita. Il piatto ovale melody, linea Complementi, per esempio, è un punto di partenza che ispira linee di salse che si intrecciano, in una composizione di toni e note artistiche senza paragoni.

Delicatezza e arte sul piatto ovale melody, linea Complementi

Delicatezza e arte sul piatto ovale melody, linea Complementi

Gli articoli in porcellana bianca sono un ottimo investimento

Un altro motivo per cui i ristoranti utilizzano articoli da tavola bianchi è che sono un ottimo investimento. In generale costano meno, perché diffusi e più semplici da lavorare. La porcellana, in particolare, piuttosto che la ceramica o altri materiali, può essere leggermente più costosa all’acquisto, ma sicuramente la resa sarà infinitamente superiore nel lungo periodo. Si tratta infatti di un materiale che, nonostante la sua apparente delicata estetica, resiste all’utilizzo professionale più intenso, come le tazze in porcellana MPS, studiate per servire un caffè, un cappuccio o un thè alla giusta temperatura tutte le volte che i clienti ne avranno voglia. Gi articoli in porcellana si possono utilizzare in forno, nel microonde e nel congelatore, con un adeguato raffreddamento se il contenitore è caldo. Resistenti alle scheggiature e alla rottura, piatti e contenitori in porcellana durano nel tempo, evitando anche sprechi e scarti. In questo senso gli articoli in porcellana bianca sono davvero senza tempo, non solo per la loro versatilità, ma anche per la loro durata.

Eleganza senza tempo in articoli moderni: la porcellana MPS

I motivi per scegliere articoli da cucina e da tavola in porcellana bianca sono riconducibili all’eleganza e alla versatilità di oggetti che non sono solamente basi solide per presentare il cibo preparato con cura dagli chef. Esaltazione di stili, abbinamenti di garbo e classe in ogni tipo di ristorante, le stoviglie in porcellana bianca possono essere utilizzate con successo dal locale più tradizionale a quello più alla moda, in spazi contemporanei e che raccontano trends, o semplicemente in ristoranti casalinghi, che vogliono accogliere con calore i propri ospiti. Il bianco è estetica semplice, tranquillità nel caos e sicurezza nell’avventura di un nuovo business che vuole rispondere alle esigenze del consumatore. MPS Porcellane propone eccellenti articoli per ogni chef.