
MPS Porcellane parteciperà alla fiera Ambiente che si terrà a Francoforte dal 3 al 7 febbraio 2023.
Dopo una pausa forzata di due anni, cresce l’attesa per l’evento leader mondiale dei beni di consumo che accoglie nuovamente le migliori aziende internazionali per presentare tendenze e innovazioni.
Il 2023 del settore Ho.Re.Ca.
Un punto di riferimento per gli operatori del settore, Ambiente, è il faro in un momento di transizione dalla pandemia alla ripresa dell’Ho.Re.Ca. Nonostante una complessa situazione mondiale, l’economia locale per il settore vede previsioni molto incoraggianti per il 2023. Il settore della ristorazione in Europa registrerà una crescita del 6,8%, trainata da Caffè e Bar con l’8,1%, mentre i ristoranti a servizio completo segneranno +5,7%. L’incremento del valore di mercato in Italia sarà di circa il 25%. Tra gli indicatori dell’evoluzione positiva anche un menu più ampio e il ruolo della tecnologia, necessaria allora con la pandemia Covid-19, indispensabile ora e per il futuro.
Proprio la tecnologia può essere un aiuto fondamentale per i ristoratori, che consente loro di fare ancora meglio. Secondo un recente rapporto di The Food Institute, il 75% dei gestori di ristoranti adotterà probabilmente nuove tecnologie nel prossimo anno, con una percentuale che arriva all’85% tra i ristoranti di alta cucina. Non si parla solo di AI e robot, anzi, occorre un sistema integrato che riesca a coinvolgere dall’approvvigionamento alla comunicazione, per uno strumento che consenta di cavalcare le nuove tendenze e di differenziarsi.
Lo stand MPS Porcellane ad Ambiente 2020
Le previsioni per l’edizione 2023 di Ambiente
Dal 3 al 7 febbraio a Francoforte, in Germania, la fiera Ambiente sarà un’occasione imperdibile di discussione e confronto sulle prossime tendenze dell’Ho.Re.Ca., tra cui la citata tecnologia e la sostenibilità. Fonte di ispirazione, l’evento traccia i cambiamenti dei mercati con uno sguardo al futuro. È un luogo d’incontro per acquirenti e rivenditori, un’opportunità per gli interior designer di individuare nuove caratteristiche per hotel, ristoranti e spazi di co-working e un’occasione per sperimentare di persona il design di alta qualità, i concetti di arredamento e le ultime tendenze.
Nel padiglione 12.0 i visitatori troveranno tutto quello che riguarda la tavola, tra cui le stoviglie in porcellana. Il segmento Ho.Re.Ca. verrà rappresentato nel padiglione 11.0 con le attrezzature dedicate e l’appuntamento con Ho.Re.Ca. Academy che approfondirà best practice, tendenze del settore alberghiero e le opportunità offerte dalla digitalizzazione. L’edizione 2023 della manifestazione attirerà oltre 100.000 visitatori con più di 4.000 espositori provenienti da tutto il mondo. Accanto alle aree Dining, Living e Giving, il settore Global sourcing sottolineerà l’importante ruolo della fiera come piattaforma di sourcing per rivenditori e responsabili degli acquisti. Il nuovo concetto di evento comprende anche l’interpretazione della sostenibilità sempre più cara al consumatore, con un’implementazione nel nuovo design del padiglione e l’ottimizzazione dell’esperienza dei partecipanti.
Forme e design, MPS Porcellane è estetica funzionale
Le tendenze by MPS Porcellane
Se i trends identificati sono movimenti di design incentrati sulla sostenibilità e la ricerca dei materiali, MPS Porcellane risponde da sempre con articoli per la tavola e la cucina che riassumono estetica e funzionalità nel segno di uno stile Made in Italy che si distingue da oltre 30 anni. Non importa se il ristoratore opterà per la moda non convenzionale dai toni scintillanti, utilizzerà la natura con il suo potere calmante, punterà su colori forti o, al contrario, su palette delicate. Le linee MPS Porcellane racchiudono spunti di creatività per ogni stile, a partire da essenziali, come Gastronorm, che propone pirofile dalle dimensioni perfette per ogni cucina grazie alla corrispondenza con il sistema standard per i contenitori di utilizzo professionale, oppure Finger, per deliziare vista e palato con stuzzichini trendy in ogni momento della giornata. Ghisa, con il suo nero elegante, non smette mai di sorprendere, mentre Handpainted contribuisce a raccontare la storia di colori che ogni professionista vorrà dare al suo locale.
Vieni a scoprire la porcellana perfetta per le tue presentazioni, tocca con mano la qualità dei nostri articoli, interpretati in oltre 1000 forme: ti aspettiamo allo Stand 12.0 B71.