La porcellana è uno dei materiali più utilizzati per realizzare stoviglie per le cucine professionali e casalinghe. Non a caso piatti e articoli in porcellana sono anche perfetti per le presentazioni più d’effetto di tutti i professionisti del settore Ho.Re.Ca. Si potrebbe parlare della porcellana come di un paradosso: un aspetto delicato e sofisticato, ma con una grande resistenza.
Non si tratta solamente di durabilità ma anche dell’utilizzo che può essere fatto degli articoli in porcellana, come quello in lavastoviglie, un aspetto davvero fondamentale per i professionisti.
Non conta il tipo di ristorante gestito: informale, tradizionale o dallo stampo moderno, sarà sempre fondamentale selezionare delle stoviglie che si adattino perfettamente allo stile del locale. Quindi con un’estetica raffinata, in grado di fare la differenza, ma non solo: piatti e articoli devono soddisfare le esigenze degli chef, per essere dei veri e propri alleati nella preparazione delle migliori prelibatezze per un’esperienza culinaria di livello.
Quando si tratta di scegliere le migliori stoviglie per un ristorante, un bar o un servizio di catering, la porcellana è in pole position per diversi vantaggi.
Durata e resistenza sono fattori importanti. A differenza dei piatti di casa, le stoviglie di un ristorante vengono usate costantemente, ogni giorno. È più comune che i piatti di locali commerciali si rompano, si danneggino o si usurino rapidamente. Proprio per questo la porcellana è la scelta migliore: con la sua resistenza a graffi e scalfitture è l’ideale per l’utilizzo professionale quotidiano. Poter contare su pezzi in porcellana per la cucina e il servizio al tavolo vuol dire ridurre anche i costi di sostituzione e poter quindi investire in articoli di elevata qualità.
Grazie alle alte temperature con cui viene lavorata, la porcellana è anche resistente al calore e può essere utilizzata nel forno e nel microonde. Un vantaggio evidente per gli chef, che possono cuocere i piatti studiati con cura per stupire i clienti in una pirofila per presentarli direttamente anche sul tavolo: un successo garantito poiché la porcellana mantiene il calore. Così lasagne o timballi squisiti verranno serviti al momento giusto, sprigionando profumi esaltati da una cottura perfetta e un materiale che non assorbe salse e condimenti.
Raggiungi questa perfezione con la linea Gastronomia, pirofile in porcellana della migliore qualità con una versatilità incredibile. Disponibili in varie dimensioni e con altezze diverse, per adattarsi a qualsiasi tipo di cibo. Il classico bianco illuminerà una tavola moderna o tradizionale, mentre il nero completerà l’eleganza di una presentazione raffinata. È possibile anche richiedere colori esterni differenti rispetto all’interno del contenitore, che includono tonalità di marrone.
Immagina di poter servire un piatto alla temperatura perfetta: linea Gastronomia MPS Porcellane
Quando si parla di resistenza della porcellana ci si riferisce anche alla possibilità di lavare i pezzi nella lavastoviglie. Questo vantaggio del materiale è particolarmente importante per i professionisti del settore Ho.Re.Ca., che devono necessariamente riutilizzare più volte le stesse stoviglie nel corso della giornata.
Lavare i piatti a mano è un problema per i ristoratori e sicuramente non è la soluzione più rapida. Per fortuna esistono le lavastoviglie. In generale, “lavabile in lavastoviglie” significa semplicemente che quell’articolo è stato trattato specificamente per sopportare le alte temperature e i detergenti solitamente utilizzati. Vuol dire che l’articolo non subirà alcun tipo di danno durante il lavaggio.
In generale, le porcellane spesse o lucide si possono lavare senza problemi in lavastoviglie: si tratta di prodotti realizzati per un utilizzo quotidiano. È buona norma verificare la possibilità di utilizzo nella lavastoviglie nelle indicazioni fornite dal produttore e, in caso di dubbio, lavare il prodotto nella parte superiore dell’elettrodomestico, teoricamente più delicato in quanto, solitamente, il motore e i getti sono sul fondo.
Se è vero che alcuni tipi di porcellana non sono lavabili in lavastoviglie, come quelli decorati o di produzione meno recente, i prodotti MPS Porcellane sono garantiti per il lavaggio in lavastoviglie. Oltre al processo di lavorazione, la differenza è determinata dalla vetrina di copertura, fondamentale per la vetrificazione della ceramica, e ottenere quindi una superficie perfettamente liscia e non porosa. Gli smalti ben progettati infatti non avranno problemi in lavastoviglie, poiché sigillano l’articolo e lo rendono più facilmente lavabile.
È sempre consigliabile non utilizzare detergenti e lavaggi aggressivi e impedire che le stoviglie si tocchino durante il ciclo di lavaggio. Detersivi che contengono ossigeno o profumi di agrumi potrebbero rovinare la lucentezza della porcellana. È importante anche rimuovere i pezzi di cibo prima di mettere gli articoli in lavastoviglie.
Tutti gli articoli in porcellana MPS sono lavabili in lavastoviglie
In generale vale la regola per cui i materiali ceramici, di cui fanno parte la porcellana e lo stoneware, possono resistere al lavaggio in lavastoviglie solamente se hanno un’adeguata copertura, che protegge il materiale di base. Lo smalto deve coprire completamente la sua superficie. Le ceramiche porose assorbono l’acqua della lavastoviglie e una copertura non eseguita alla perfezione rischia di compromettere la struttura dell’articolo, non solo a livello estetico. Queste considerazioni valgono anche per lo stoneware, cotto a temperatura meno elevata rispetto alla porcellana e quindi con una vetrificazione minore. La linea Stoneware di MPS Porcellane non solo può essere lavata in lavastoviglie, ma presenta tutti i vantaggi di resistenza della porcellana più pregiata.
Ideale per cucinare, con tegami e casseruole che non assorbono l’acqua e i liquidi, gli articoli della linea Stoneware saranno anche basi complementari per presentazioni bilanciate di colori dal sapore naturale, come la “pietra” che ricordano. Tortiere, piatto 5 scomparti, coppette e fondue ricorderanno la tradizione della terra, grazie a tonalità di marrone anche nelle presentazioni più innovative e originali.
Presentazioni moderne dal sapore tradizionale, linea Stoneware
Essere un fornitore di eccellenza per noi non vuol solamente dire rispondere alle esigenze dei professionisti ristoratori. Tutti i prodotti MPS Porcellane sono una soluzione concreta alle necessità del mondo Ho.Re.Ca.: ci immedesimiamo nei nostri clienti quando progettiamo una pirofila, un piatto da portata o un’insalatiera, sappiamo che è necessario poter utilizzare articoli da tavola eleganti ma resistenti. La semplicità di pulizia è poi indispensabile per i professionisti: tutto deve essere impeccabile per garantire un’esperienza indimenticabile per clienti ed ospiti. Puoi contare sulla qualità di MPS Porcellane, punto di riferimento per chef e professionisti del settore dell’ospitalità da oltre 30 anni.