Il bianco è la scelta più popolare per le stoviglie da parte di molti chef poiché le creazioni culinarie vengono esaltate, rendendo il colore del cibo più vibrante e attraente. Cornice perfetta, che si abbina facilmente con qualsiasi tipo di cibo, dolce o salato. Ma tutti, appunto, usano il bianco. Perché non preferire il nero? Un’opzione coraggiosa per qualcuno, naturale per altri. Oltre le scelte convenzionali, piatti e stoviglie nere sono la nuova tendenza per la tavola e la cucina dei ristoranti più alla moda.
Ispirazione in nero: l’eleganza della linea Ghisa
Invece di annoiarti con statistiche e ricerche, diamo la priorità alla vista e alle sensazioni. Come? Apri il nostro account Instagram, il social fotografico per eccellenza, dove colori e stile la fanno da padrone. Abbiamo giocato con idee divertenti e, a volte, sorprendenti, tra forme e…colori. Scorri i post: quali ti colpiscono maggiormente? Sicuramente il nero catturerà l’attenzione di molti, come l’immagine della zuppiera testa di leone, linea Ghisa, abilmente abbinata a uno sfondo d’effetto. Ed è proprio con questa riflessione che ci addentriamo nei meandri della psicologia del colore migliore per le presentazioni dei tuoi piatti: prima di tutto è la vista che deve essere appagata, con l’utilizzo degli “stratagemmi” più d’impatto, compito che svolgeranno le stoviglie, custodi del cibo che servirai.
Il colore è uno dei fattori più importanti da considerare per il design del tuo ristorante o bar, senza escludere gli stili degli hotel. Ovviamente per design non intendiamo solamente muri e complementi di arredo, ma anche stoviglie, poiché si tratta di strumenti indispensabili per un ristoratore, che vanno a completare l’insieme degli spazi ed esprimono la personalità della tua idea di esperienza culinaria. Per questo la selezione di colori e stili è una decisione che dovrebbe essere presa dopo una valutazione ponderata, perché il colore crea un’atmosfera, che sia di lusso o casalinga, e può effettivamente stimolare o diminuire l’appetito di un cliente.
Il colore nero è una tonalità misteriosa, che evoca sentimenti di eleganza, potere e formalità. Una concentrazione di nero darà una sensazione molto chic che creerà un ambiente contraddistinto da semplice raffinatezza. In generale le reazioni individuali al colore nero possono variare molto: per alcuni, il nero evoca associazioni positive come attrazione ed eleganza, basti pensare alla classe di abiti neri e marchi fashion sinonimo di stile. Il nero è, metaforicamente, un “evergreen” di stile, per arredamenti e decorazioni, che abbelliscono qualsiasi tipo di ambiente. Scomodando il feng shui, lo studio della disposizione armonica degli spazi, il nero è associato agli elementi dell’acqua ed evoca potere, mistero e calma.
Scegliere stoviglie nere per il proprio ristorante può sembrare una scelta anticonvenzionale, eppure sempre più professionisti del settore Ho.Re.Ca. prediligono questo colore misterioso. Tra le ragioni anche il dato che i colori più scuri possono alterare la percezione dei clienti sulle dimensioni delle porzioni e, di conseguenza, dare l’impressione di porzioni grandi e generose rispetto alle alternative bianche. Allo stesso modo, non è possibile trovare stoviglie che abbiano lo stesso colore di ogni cibo, quindi toni più semplici come il nero o il bianco sono più facili da utilizzare per una più ampia varietà di cucine.
Il nero è un colore che può essere utilizzato strategicamente nelle stoviglie più alla moda, per donare un effetto pop e far risaltare gli altri colori del cibo e dei ristoranti contemporanei. Ma senza esagerare: un ambiente con troppo nero, rischia di sembrare angusto e troppo scuro. Giocare con i contrasti o nascondere arrosti e torte al cioccolato, garantirà sempre un effetto estetico impareggiabile.
Raffinatezza semplice, anche la linea Hotel ha diversi articoli in nero
Pirofile e tegami neri fanno risaltare il rosso brillante della salsa di pomodoro e la coppa buffet obliqua illumina il verde di fagiolini freschi. Un pollo dorato viene portato a tavola nel trionfo di eleganza di Gastronorm, in varie dimensioni, mentre le tonalità vivide del sushi vengono accompagnate da emozioni di perfezione con i piatti quadro e rettangolare. Una trota lavorata sapientemente e impreziosita da decorazioni naturalmente complementari sorprende sull’ovale pesce, mentre il piatto pizza esalta il made in Italy per eccellenza. La linea Ghisa di MPS Porcellane è perfetta per uscire dalla solita routine di “piatti bianchi”: articoli che vanno letteralmente dalla cucina alla tavola per regalare momenti di straordinaria eleganza e raffinatezza ai tuoi clienti. Realizzati in porcellana feldspatica, con una finitura variegata che conferisce un effetto opaco e di stile, con la resistenza di un materiale inconfondibile.
La versione ghisa della linea Finger è semplice espressione di stile. Le linee moderne e geometriche vengono esaltate dal nero più sofisticato, in un’espressività di design funzionale. Piccole leccornie si ordinano posandosi su poltrona finger, cappello finger e danzando su cucchiaio finger. Total black con i contenitori del finger food serviti sul vassoio rettangolare o contrasti in cui il nero è il re e il bianco è la regina, per fusioni coinvolgenti. Sofisticato, di classe e senza tempo, il nero delle stoviglie in porcellana libera la creatività degli chef in modo sorprendente: goccia finger dà vita ai colori neutri, bongo finger nasconde tutta la fantasia di stuzzichini e salse dei menu più audaci.
L’esaltazione del colore, linea Porcellana Ardesia
L’effetto naturale dell’ardesia è raccontato in piatti rettangolari e quadrati e alzate dalle linee essenziali e decise. La linea Porcellana Ardesia completa il design minimalista che stai cercando per il tuo ristorante. La qualità delle portate viene esaltata e arricchita da presentazioni che sanno sottolineare i colori e creare combinazioni complementari di stili e tonalità. Metti in scena il successo in ogni occasione abbinando dolce e salato su alzate nere e bianche: gli articoli in porcellana MPS sono il palco che illumina le tue creazioni.
È facile lasciarsi ispirare con stoviglie che sembrano sculture moderne, senza mai mettere in secondo piano il cibo che presentano. Il nero è chic, una pennellata di glamour garbato per ogni linea firmata MPS. Oltre alle rigorosamente nere Ghisa e Mandarin Black, tra le ultime novità della nostra manifattura, puoi trovare versioni colorate e nere di moltissimi articoli, come Gastronorm Basic, Cordonata Impilabile e numerosi prodotti di un classico irrinunciabile per i ristoratori, la linea Hotel. Tutte le porcellane MPS sono un alleato indispensabile per i professionisti: classe e resistenza trovano dimora in stoviglie e articoli da cucina di qualità, utilizzabili in forno, microonde, lavastoviglie e congelatore. Scegli il nero per affascinare.