Stile e funzionalità della porcellana per l’esposizione nel banco di gastronomia

Stile e funzionalità della porcellana per l’esposizione nel banco di gastronomia

I gestori di salumerie e i professionisti delle catene della grande distribuzione alimentare conoscono l’impegno necessario per allestire un banco di gastronomia all’altezza della cucina che regala piatti tipici della tradizione o prelibatezze dal sapore innovativo. Dietro il banco dei salumi del supermercato sotto casa c’è un’organizzazione incredibile per il consumatore finale, ma che per gli esperti gastronomi non tralascia il minimo dettaglio, compresa e soprattutto la presentazione. Una cura impeccabile della preparazione di prodotti artigianali sarebbe infatti resa vana da un’esposizione mediocre, non solamente a livello estetico ma anche per quanto riguarda la funzionalità dei contenitori impiegati

Note di colore con Gastronorm Gourmet, in dimensioni standard

Il banco espositore della gastronomia: cosa considerare nella scelta

La scelta del banco espositore per negozi e supermercati è il primo passo che macellerie e gastronomie devono fare per esporre al meglio i loro piatti. Si possono individuare genericamente due tipi di banco:

  • Espositori per carne e frutti di mare, refrigerati per mantenere una temperatura di conservazione ideale senza congelamento. I banchi con il vetro contengono e proteggono esponendo la bellezza di tagli di carne perfetti per arrosti e tranci di pesce non confezionato per gustosi piatti di ogni tipo. 
  • Espositori per la gastronomia, sempre refrigerati, con temperature variabili per esporre piatti pronti, contorni, salumi e formaggi, da sistemare alla giusta distanza dai cibi conservati a meno gradi. 

Quando si scelgono queste vetrine occorre considerare una serie di fattori che spaziano dallo stile dell’ambiente a valutazioni più tecniche quali umidità e temperature. Tra questi anche l’illuminazione, da valutare rispetto a dove verrà collocato il banco, e le dimensioni, che devono essere adeguate allo spazio espositivo e al cibo da contenere. Oltre alla valutazione del banco in sé sarà poi essenziale scegliere l’attrezzatura indispensabile che possa contribuire a mantenere il cibo esposto in perfette condizioni considerando anche la sicurezza alimentare. Affettatrice, bilance, posate e soprattutto stoviglie per l’esposizione diventano un calcolo vitale per macellerie e gastronomie che vogliono proporre l’eccellenza.

I contenitori per i banchi di gastronomia: la perfezione della porcellana

Indipendentemente dalla scelta effettuata in partenza per il bancone, ogni gastronomo che si rispetti dovrà successivamente pensare a un’esposizione efficiente e funzionale, non solo per mantenere la freschezza dei piatti presentati, ma anche per incentivare all’acquisto il cliente, grazie alla visibilità che solo questo tipo di introduzione può donare. La trasparenza del bancone è, infatti, perfetta per consentire al consumatore finale di apprezzare in tutta la sua bellezza insalate, crespelle, contorni sfiziosi e proposte regionali. Più bella sarà la presentazione, più il cliente sarà ingolosito all’assaggio. Anche una semplice mozzarella in carrozza diventa una fiaba di croccantezza se messa in bella mostra. La scelta dei contenitori per il cibo da esporre non può che ricadere sulla porcellana per una serie di motivi che rendono gli articoli MPS perfetti anche per le gastronomie.

Grand Buffet Roasting mantiene la freschezza del piatto esposto

La bellezza della gastronomia con la porcellana

C’è qualcosa che un contenitore in porcellana MPS può portare in un banco di gastronomia che altri tipi di stoviglie non possono: lo stile. Sempre più persone “assaggiano” e “acquistano” con gli occhi e un’esposizione esteticamente impeccabile è fondamentale per fare colpo. La scelta delle migliori combinazioni di sapori in una disposizione aromatica interessante e sorprendente è nelle mani del gastronomo, che prediligerà caratteristiche organolettiche che solleticano il palato del cliente, che conosce bene. Mentre un suggerimento sull’estetica funzionale è proposto dalla linea Buffet, con articoli in porcellana di forme semplici eppure ricercate per incontri eccelsi di linee e combinazioni inattese. Le varie dimensioni consentono un utilizzo semplice e pratico anche come inserto per gli chafing dishes. Incanta nella sintesi di Ying Yang e utilizza al meglio gli spazi unendo gli inserti trapezoidali da 1/3 o 1/6 con la coppa tonda per mostrare tutte le salse e le verdure già pronte. Zucchine grigliate e patate arrosto incontrano polpette di carne in Grand Buffet, con pirofile e piatti quadri che con la classe del nero sorprendono e nel classico bianco deliziano. 

Caratteristiche di efficienza e funzionalità della porcellana

Molto resistente, nonostante un’apparente delicatezza che regala un’eterea bellezza, la porcellana è il materiale perfetto per i professionisti che cercano articoli per la cucina efficienti e pratici. Per i cibi esposti è particolarmente importante mantenere la freschezza durante diverse ore: la porcellana non assorbe i sapori e gli odori grazie alla sua superficie non porosa. Grand Buffet Roasting con contenitori rettangolari minimal accoglie primi in teglia: la salsa della pasta con le vongole resta cremosa e saporita, mentre la besciamella dei cannelloni densa al punto giusto. Orecchiette alle cime di rapa nel contenitore ovale liscio non si seccano e mantengono la temperatura desiderata. La superficie lucente e levigata fa inoltre rima con pulizia: la non porosità impedisce che catturi grassi, per una pulizia più facile. Le porcellane MPS possono essere lavate anche in lavastoviglie, per un’insuperabile collaborazione con i professionisti che cercano articoli ineccepibili per presentazioni degne delle specialità preparate. 

La sicurezza delle stoviglie in porcellana per la salute e l’ambiente

Gli articoli in porcellana MPS sono un investimento eco-friendly e sicuro anche per la salute. Certificate da ICQ, uno degli Istituti più importanti del settore, sono idonee per il contatto con il cibo e la vetrina di copertura è esente da piombo e cadmio. Nemmeno con l’utilizzo nel forno e nel microonde vengono rilasciate sostanze chimiche, poiché si tratta di un materiale naturale, un impasto di argilla mescolata con pietre quali caolino, quarzo e feldspato, che rende le stoviglie MPS una scelta ecosostenibile. Quindi custodire negli articoli in porcellana MPS croccanti baccalà in pastella non solo li manterrà fragranti, ma non si correrà alcun rischio di contaminare il cibo grazie alla naturale igiene dei contenitori. Non solo i materiali, ma anche la lavorazione è caratterizzata da un ridotto impatto ambientale. Inoltre, la caratteristica di resistenza di questo incredibile materiale, evita sprechi e scarti per un utilizzo più lungo e versatile. 

Immagine che contiene copricapo, abbigliamento, ascia, casco

Descrizione generata automaticamente

Grand Buffet accoglie le specialità che conquistano

Contenitori in porcellana per ogni esposizione

Bellezza, efficienza ed igiene sono elementi chiave per la scelta dei migliori contenitori dell’esposizione in un banco di gastronomia. Gli articoli in porcellana contribuiscono ad esaltare la qualità della proposta gastronomica mantenendo freschezza e mettendo in luce lo stile di ogni piatto, dal più tipico a quello più innovativo. Il tuo vasto assortimento di prodotti artigianali può contare sulla fornitura di ingredienti del territorio eccellenti, come sui nostri articoli in porcellana per una presentazione in grado di far pregustare al tuo cliente tutto il sapore racchiuso nell’espositore. 

Puoi anche decidere di dare un tocco di colore in più, per combinare accenti di salse alla colorazione esterna o completa delle pirofile delle linee Gastronorm Basic e Gastronorm Gourmet, disponibili in innumerevoli dimensioni che seguono il sistema di normalizzazione dei contenitori per uso professionale, per adattarsi ad ogni spazio e cucina. La presentazione fa la differenza: scopri come dare più valore ai tuoi piatti con le stoviglie in porcellana MPS.