
I tipi di stoviglie tra cui scegliere sono molti e trovare quello giusto per il tuo ristorante potrebbe non essere una scelta facile ed immediata come sembra: i fattori da considerare sono diversi. Non solo colori e forme, ma soprattutto il materiale è un elemento fondamentale da valutare.
La linea Stoneware MPS è l’ideale per cucinare e presentare i piatti in modo originale sfruttando tulle le caratteristiche e i vantaggi del materiale stoneware.
Cos’è lo stoneware
Lo stoneware è un tipo di composizione in porcellana non porosa a base di argilla, cotta a una temperatura elevata. È composto da una miscela di materiali naturali, non necessariamente pregiati, e di colore non bianco causa presenza di impurità nell’argilla usata per la preparazione e questo lo differenzia dalla porcellana feldspatica.
Proprio per il suo aspetto dopo la cottura prende il nome dalla sua somiglianza con la “pietra”, “stone” in inglese. Lo stoneware regala un tono rustico e naturale, perfetto per i ristoranti informali, ma anche per creare un’atmosfera dal sapore antico e famigliare negli ambienti più moderni.
I colori del tegame tondo della linea Stoneware richiamano un effetto naturale
Differenze tra stoneware, porcellana e terracotta
Tra le differenze dello stoneware rispetto alla porcellana la temperatura di cottura, più elevata per quest’ultima, e la composizione dell’impasto.
Lo Stoneware non va confuso nemmeno con la terracotta, che deriva allo stesso modo dall’argilla, ma ha una superficie molto più porosa e viene cotta a una temperatura inferiore.
La terracotta è sicuramente la scelta più informale, ma se stai cercando qualcosa di più resistente e di classe per le tue stoviglie, è meglio valutare lo stoneware e la porcellana. La preferenza è dettata anche da questioni estetiche e di gusto personale.
I vantaggi delle stoviglie in stoneware per il tuo ristorante
Simile alla porcellana, ne mantiene i vantaggi principali per i ristoratori, come per esempio la possibilità di essere utilizzato in forno e nel microonde. I prodotti in stoneware MPS sono inoltre adatti alla conservazione dei cibi nel congelatore: puoi anche passare le stoviglie dal frezeer al forno, sempre dopo raggiungimento della temperatura ambiente del pezzo per evitare lo shock termico.
Conoscere questi vantaggi è sicuramente utile per una valutazione più completa e scegliere le stoviglie più adatte a realizzare i piatti tipici del tuo ristorante: da semplici frittate a torte gustose, per chiudere in bellezza con una cascata di sapori racchiusi nella fondue.
La tortiera, linea Stoneware, è utilizzabile nel forno ed è elegante anche per una presentazione unica
Efficienza e facilità di pulizia dello Stoneware
I pezzi in stoneware trattengono molto bene il calore e lo distribuiscono in modo uniforme. Non solo, ma l’eccellente mantenimento del calore lo rende perfetto per servire dal forno alla tavola, mantenendo il cibo caldo durante i pasti. Se hai dubbi sull’utilizzo dei tegami MPS della linea Stoneware puoi contattarci per chiedere informazioni, saremo felici di consigliarti come utilizzare al meglio le tue pentole e i tuoi piatti.
Lo stoneware è facile da utilizzare e pulire: i prodotti di qualità MPS sono greificati, inoltre l’assorbimento di acqua è pari allo 0%, caratteristica che consente di mantenere invariati i sapori dei cibi serviti. Lavabili in lavastoviglie, il grasso è facilmente rimuovibile.
Stoneware, una gamma completa e di stile
La linea Stoneware MPS propone una vasta gamma di stoviglie: tegami tondi, ovali e rettangolari, tortiere, coppette, casseruole, piatti di presentazione e fondue. Lo stile artigianale e naturale della Linea Stoneware viene esaltato con colori caldi ed eleganti: nero, marrone, miele e bianco. Scegliere la forma per il tegame diventa un’arte e una scienza, a seconda dei gusti personali e dell’utilizzo preferito. La classicità rustica ma di classe della tortiera o del piatto 5 scomparti permettono presentazioni che fanno la differenza.
Le casseruole vengono proposte con il coperchio, che può avere indiscutibili vantaggi. Il coperchio è utile per evitare un’eccessiva doratura del piatto cucinato: un tempo di cottura lungo può rendere la superficie scura o secca. Coprire la casseruola contribuisce a mantenere il calore della pietanza ed è utile per conservare il cibo non utilizzato, da mettere nel frigorifero.
La casseruola con coperchio, linea Stoneware, è l’ideale per mantenere il calore del cibo
Scegli il tuo stoneware
I vantaggi dello stoneware sono diversi e ne fanno un tipo di stoviglie ideale per i ristoratori, non solo per le caratteristiche di resistenza e durata nel tempo, ma anche per la versatilità. Colorato e di classe, lo Stoneware esalta i pasti quotidiani, rendendo lussuose anche le casseruole più umili, ma servite con tutto il calore e la professionalità che cerchi per il tuo business e per la tua cucina. Lasciati sorprendere dalla linea Stoneware.